Descrizione del progetto

Per soddisfare le esigenze produttive del cliente, abbiamo realizzato un tornio verticale (passaggio 3200) accostando la qualità di una struttura robusta a sistemi tecnologicamente/meccanicamente moderni, attraverso l’installazione di un controllo numerico di ultima generazione e l’utilizzo di motori brushless per gli assi e di righe ottiche. La rotazione del platò può avvenire in due modi, in funzione di tornitura classica mediante un potente cambio a due posizioni o in modalità di posizionamento con l’asse C. Asse caratterizzato da due scatole con due motori che ne garantiscono potenza e allo stesso tempo precisione (anche in inversione di moto). Quest’ultima modalità è stata creata per completare la funzione di foratura predisposta nel RAM della macchina. Quindi oltre che tornire, il seguente macchinario (con i vari accessori e le varie teste) può essere usato per forature e fresature con risultati ottimali, grazie anche ad un sistema di bloccaggio di teste e utensili ottimizzato ed efficace all’interno dello slittone. Gli assi di movimentazione lineare sono costituiti da pattini in bronzo costantemente lubrificati che strisciano su una superfice temprata e rettificata di acciaio.

Importanza va data alle centraline oleodinamiche delle funzioni e della lubrificazione, studiate e adattate in modo da garantire i giusti apporti di olio e di pressione, garantendo una lunga durata di vita della macchina.
Dopo aver eseguito il collaudo nella nostra ditta, il macchinario è stato collocato presso l’azienda del cliente, dove successivamente siamo andati ad eseguire tutte le dovute operazioni per garantirne la massima precisione geometrica. Infine, per la messa in sicurezza
abbiamo realizzato una cabina di protezione che racchiude l’intero macchinario, completa di tutte le precauzioni
secondo le norme previste dalla legge.

Hai bisogno di un lavoro come questo?

Contattaci